Corso Junior 10-13 anni

Corso Junior 10-13 anni

Corso di teatro JUNIOR (10-13 anni)

Il corso di teatro Junior, destinato ai bambini dai 10 ai 13 anni di età, è una vera esplosione di freschezza e creatività.

2020 11 04 teatro daniele sirotti0172020 11 04 teatro daniele sirotti050Nel corso di teatro i bambini iniziano a confrontarsi con le dinamiche di gruppo, affrontano le proprie timidezze e le proprie insicurezze e mettono in evidenza i propri pregi e le proprie capacità. 2020 11 04 teatro daniele sirotti032Creano insieme delle storie, le raccontano e le ascoltano. Recitare, mettersi “nei panni” del personaggio, aiuta ad allenare l’empatia, a sviluppare attenzione verso il mondo che ci circonda e verso il prossimo. Inoltre per recitare è necessario avere un copione: l’approccio al testo è un grandissimo allenamento alla lettura, alla comprensione del testo, all’elaborazione dei contenuti e all’esposizione degli stessi, acquisendo sicurezza e fiducia in se stessi.

La scelta dei testi destinati a questa fascia di età è rivolta verso adattamenti per il teatro di classici della letteratura, con un occhio sempre attento alla narrativa contemporanea più stimolante adattata al palcoscenico.

Frequentare il Laboratorio Teatrale BLUE ROSE significa ritagliarsi un momento di gioco, di serissimo gioco a "facciamo finta che...”. 

2020 11 04 teatro daniele sirotti060Ma significa anche conoscere persone nuove, assecondare una inclinazione naturale o una passione, misurarsi in un contesto collettivo per superare atteggiamenti di timidezza, migliorare la capacità di memorizzazione, di interpretazione e di parlare in pubblico.

Tutti i corsi di recitazione di I° livello sono rivolti a coloro che si affacciano per la prima volta al mondo della recitazione, che vogliono provare l’emozione di calcare il palcoscenico e ricercano un approccio ludico e professionale.

Esplorarsi e conoscersi meglio e in profondità, accrescere la sicurezza in sé stessi e approfondire la conoscenza della realtà e dell’animo umano. Ha lo scopo di fornire all’allievo gli strumenti per un primo approccio alla “Recitazione”, mettendo in risalto le sue capacità di mimesi, disinibendolo e facendolo familiarizzare con la massima espressione di tutto se stesso: il teatro e tutto ciò che è palcoscenico.

2020 11 04 teatro daniele sirotti064