Radio DANTE

PROGETTO RADIO DANTE www.radio-dante.com
Un viaggio stereofonico nei versi del vate fiorentino. Un progetto di Francesca Fini per Radio Mi.
da oggi è disponibile anche il Flash Briefing Skill per ALEXA.
https://www.radio-dante.com/skill-alexa...
Attivatelo e ascoltate le nuove puntate insieme alle notizie del giorno
I versi di Dante Alighieri, tratti dalle Rime e dalla Vita Nuova, compongono i ventuno episodi del progetto Radio Dante, un podcast sperimentale ideato da Francesca Fini su commissione dell’Istituto Italiano di Cultura di Tirana e Radio Mi, per celebrare i settecento anni dalla morte del poeta fiorentino. A guidarci in questo intenso viaggio sono le voci degli interpreti Daniela Cavallini e Daniele Sirotti, seguiti e preparati da Emanuele Di Silvestro, un giovane studioso che in questa circostanza ha portato avanti una ricerca accuratissima sul linguaggio dantesco. Le voci degli attori si muovono in un paesaggio sonoro ricchissimo di suggestioni e per certi versi spiazzante, sceneggiato da Francesca Fini e sviluppato nello spazio tridimensionale dal sound-designer Boris Riccardo D’Agostino. Un paesaggio sonoro avvolgente, che sembra raccontare un road-movie ambientato nella contemporaneità, trascinando l’universo dantesco nel nostro presente. Le opere di Dante, nella versione utilizzata nel podcast, sono riprodotte su gentile concessione della Salerno Editrice. Si tratta di sonetti, ballate, una sestina lirica e canzoni che parlando d’amore, di vita e di morte, di amicizia e d’esilio. Alcune opere sono state scelte perché poco note al grande pubblico, insieme ad altre invece famosissime, come la canzone Donne ch’avete intelletto d’Amore che chiude il podcast nel ventunesimo episodio.
Ideazione, sceneggiatura sonora e regia - Francesca Fini
Interpretazione - Daniela Cavallini e Daniele Sirotti
Consulenza dantesca - Emanuele Di Silvestro
Sound design e missaggio - Boris Riccardo D'Agostino
Parafrasi - Emanuele Di Silvestro e Francesca Fini
#dante #dantealighieri #radiodante #alexa